Area: Bologna
wp booster error:
td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: td_324x160 is not set. Senza categoria
SANITÀ. VIA LIBERA IN COMMISSIONE A 80 MILIONI DI EURO DI INVESTIMENTI: 19 PER LA PEDIATRIA A BOLOGNA, 17,6 PER LE SALE OPERATORIE IN ROMAGNA, 11 PER “L’OSPEDALE DEL BAMBINO” A REGGIO EMILIA
Il parere definitivo sull’atto in Assemblea legislativa nella seconda settimana di aprile. 75,6 Milioni di euro sono risorse statali, cofinanziamento della Regione per il 5% (4 milioni). Tutti gli investimenti suddivisi per azienda sanitaria
Nelle parole della presidente Simonetta Saliera il cordoglio dell’Assemblea legislativa per la scomparsa della fondatrice della Casa Santa Chiara. Lunedì in rappresentanza dell’Assemblea regionale parteciperà ai funerali il consigliere Giuseppe Paruolo
In una interrogazione alla Giunta il consigliere chiede alla Giunta se condivide la possibilità per l’Ausl di “inserire un criterio di selezione unitario, possibilmente tramite concorso pubblico, per l’attribuzione delle funzioni”
La commemorazione si terrà il 19 marzo nel Comune di Bologna
Il 19 marzo 2002 le Brigate Rosse uccisero a Bologna il giuslavorista. La presidente dell’Assemblea legislativa: “Assassinata una persona e inferto un colpo ai valori della democrazia, della tolleranza e del rispetto che sono alla base del nostro vivere comune”
Il consigliere, in una interrogazione alla Giunta, propone, per gli utenti che hanno subito disservizi, “l’introduzione di modalità risarcitorie”
I consiglieri, prima firmataria Luciana Serri, citano il regolamento UE che prevede la possibilità di utilizzare nella fascia notturna i ‘Siti operativi Hems’, vale a dire “siti idonei all’atterraggio in prossimità del luogo dell’evento che presentino precise specifiche”: di qui, la richiesta di censire le aree pubbliche idonee nel territorio regionale
Interrogazione alla Giunta del consigliere: “Chiarire le modalità con le quali verranno decretati i vincitori del bando 18/12 per l’affidamento del servizio di accoglienza cittadini stranieri”
La Giunta illustra il documento nella seduta congiunta delle commissioni Cultura, Politiche sociali, Territorio: parere positivo con i sì di Pd e Sel, contrari Ln, M5s, Fi e Fdi-An. Confronto fra i Gruppi: “Teniamo insieme regole, diritti e doveri” – “Legge ingiusta e indulgenza, servono sanzioni”. In Emilia-Romagna sono presenti 3.077 Rom e Sinti (nel 2012 erano 2.745), di cui 1.081 minori (35,13%), gli insediamenti sono 182, in 38 comuni