Area: Guastalla e Correggio
wp booster error:
td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: td_324x160 is not set. Senza categoria
TRASPORTI. SASSI-BERTANI-SENSOLI (M5S): “AUTOBUS IN SOSTITUZIONE DEI TRENI SU NUMEROSE TRATTE, SPECIE NEI FESTIVI, LA REGIONE INTERVENGA”
In una risoluzione i tre consiglieri chiedono di impegnare la Giunta ad “avviare il confronto con i gestori del servizio ferroviario per ripristinare tutte le corse dei treni”
“In fase di ricostruzione post sisma – si legge nel testo- sono state rimosse e non rimpiazzate diverse cassette postali posizionate su edifici danneggiati e inagibili, lasciando intere zone prive del servizio”.
Il consigliere chiede inoltre alla Giunta “se il Gruppo Iren abbia dato in appalto a terzi opere o servizi usando la formula della trattativa privata”. E, in caso di risposta affermativa, vuole sapere “in cosa consistano tali opere, servizi o forniture e quale sia l’ammontare”
Fabbri, Bargi e Pettazzoni segnalano che diverse imprese ubicate nella zona del sisma non avrebbero usufruito delle agevolazioni stabilite dalla Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico
Interrogazione alla Giunta del consigliere: “Gli investimenti di Iren nei territori sono una delle condizioni per cui sono stati sottoscritti i contratti di gestione della rete idrica e della raccolta e smaltimento rifiuti”
Silvia Prodi (Pd): “Azioni che consentono di rafforzare la programmazione degli interventi nel settore dei servizi 3-6 anni”. Giulia Gibertoni (M5s): “Dobbiamo porre l’attenzione sull’articolo 33 della Costituzione: le scuole paritarie possono esistere ma senza oneri per lo Stato”. L’assessore Gualmini: “Siamo in un’epoca in cui è necessario collaborare con il privato, l’obiettivo è quello di dare il massimo dal punto di vista educativo-pedagogico ai nostri bambini”
Il parere definitivo sull’atto in Assemblea legislativa nella seconda settimana di aprile. 75,6 Milioni di euro sono risorse statali, cofinanziamento della Regione per il 5% (4 milioni). Tutti gli investimenti suddivisi per azienda sanitaria
Tommaso Foti (Fdi-An): “Evidente che ci sia qualcosa che non funziona, perché ogni volta che piove c’è una catastrofe”; Gian Luigi Molinari (Pd): “Puntuale l’elaborazione degli interventi, verificare ciò che è stato fatto e ciò che resta da fare”; Massimo Iotti (Pd): “Efficace controllo della situazione”. Poi il caso, a Parma, del Ponte di Sorbolo: “Ha già chiuso quattro volte in tre mesi”. Dall’assessore Gazzolo rassicurazioni sui fondi
La Giunta illustra il documento nella seduta congiunta delle commissioni Cultura, Politiche sociali, Territorio: parere positivo con i sì di Pd e Sel, contrari Ln, M5s, Fi e Fdi-An. Confronto fra i Gruppi: “Teniamo insieme regole, diritti e doveri” – “Legge ingiusta e indulgenza, servono sanzioni”. In Emilia-Romagna sono presenti 3.077 Rom e Sinti (nel 2012 erano 2.745), di cui 1.081 minori (35,13%), gli insediamenti sono 182, in 38 comuni