Aprire un tavolo di confronto risolutivo con il governo – il presidente del Consiglio è titolare della delega per le disabilità – per rimuovere gli ostacoli che limitano i diritti degli alunni con disabilità”. A chiederlo è Giancarlo Tagliaferri attraverso un’interrogazione con cui riporta all’attenzione dell’esecutivo regionale le problematiche che riguardano gli studenti con disabilità. “Tra poco rientrano a scuola anche gli alunni con disabilità- scrive il consigliere di Fratelli d’Italia nell’interrogazione- eppure, nessuna misura è stata prevista a tutela dei loro diritti, nessuna misura risulta presente nei decreti ‘Scuola’, ‘Rilancio’ e ‘Semplificazioni’. Le studentesse e gli studenti con disabilità sono invisibili”. E aggiunge: “Da tempo, in Italia, esiste un’emergenza sostegno determinata dalle 80 mila cattedre affidate a supplenti, con gli studenti con disabilità sballottati da un docente all’altro, spesso non specializzato a causa della carenza di queste figure professionali. Questo, malgrado gli studenti con disabilità e le loro famiglie abbiano già pagato un prezzo altissimo con la chiusura della scuola a causa del Covid-19. Ben due sentenze del Tar del Lazio (n.196/2019 e n.923/2020) sanciscono l’obbligo per il ministero dell’Istruzione di attualizzare gli organici per garantire il diritto al sostegno, bloccati ai numeri del 2006- rimarca l’esponente di destra- e annunciano il commissariamento del Ministero in caso di inadempienza. Eppure continuano ad esistere gli invisibili alunni con disabilità, nei confronti dei quali non è stata prevista alcuna misura finalizzata a garantire il loro diritto costituzionale all’istruzione”. “
3 Settembre 2020 12:21
Scuola. Disabilità, Tagliaferri (Fdi): avviare un tavolo di confronto con il governo
Il consigliere chiede che vengano eliminati “gli ostacoli che limitano i diritti degli alunni disabili”
Tag:
3 Settembre 2020 12:21


