COMUNICATO
Assemblea

Sanità. Gibertoni (Misto): attivare psicologo delle cure primarie

La consigliera sollecita la Giunta ad adeguarsi alla normativa nazionale: “I cittadini ne hanno un forte bisogno, soprattutto dopo la pandemia”

La Regione garantisca la presenza dello psicologo delle cure primarie ovvero quello che opera insieme al medico di medicina generale nel sistema territoriale delle cure primarie per fornire un servizio di supporto psicologico precoce ai pazienti. Lo chiede Giulia Gibertoni (Misto), che domanda alla Giunta quali siano le ragioni che impediscono l’attivazione del servizio visto che esiste a proposito un norma nazionale. Questo ritardo- rimarca la consigliera- pregiudica l’erogazione di un servizio diventato orma indispensabile per la nostra comunità anche alla luce delle esigenze sorte a seguito dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia. Bisogna attivarlo in tempi rapidi, individuando risorse aggiuntive rispetto a quanto già previsto dalla norma nazionale”. Soprattutto in questo scenario post pandemia – sottolinea la capogruppo – il ruolo dello psicologo di cure primarie assumerebbe particolare rilievo, coadiuvando il medico di medicina generale a intervenire nelle fasi di disagio psicologico e iniziando dalla sua precoce individuazione, così da prevenire la degenerazione in forme croniche o patologiche e spostare l’intervento in strutture specialistiche. “Questa esigenza e ormai, da tempo, avvertita in tutti gli ambiti sociali della nostra comunità, per cui esiste concretamente la necessita di estendere il servizio a tutti i cittadini del territorio regionale, al fine di migliorare il benessere lavorativo e l’efficienza delle prestazioni, e al contempo contrastare qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica”. “

Assemblea