Tutelare il mondo dell’istruzione e formazione professionale, garantendo la validità dell’anno formativo in corso e garantendo uguali risorse per i corsi per il prossimo anno formativo. Lo chiede Giulia Pigoni della Lista Bonaccini, che con un’interpellanza sollecita la Regione a intervenire insieme al Governo con un accordo che non penalizzi in nessun modo formatori, studenti e famiglie che gravitano nel sistema IeFP, senza tagliare i fondi stanziati e ridurre i livelli quantitativi e qualitativi delle attività, che metterebbero in crisi gli enti, i lavoratori e il tessuto economico regionale”. A fronte delle misure restrittive per il contenimento del Covid-19, spiega la capogruppo, il possibile ridimensionamento del sistema di formazione professionale potrebbe determinare una generale crescita dell’abbandono scolastico. Inoltre, a differenza della scuola, che concluderà l’anno con meno ore e giornate rispetto al calendario previsto, la formazione professionale rischia di concludere alcuni corsi formativi a luglio o addirittura a metà novembre. “Questi allievi sono soggetti che hanno già alle spalle precedenti insuccessi scolastici e spesso vivono in situazioni di fragilità economica e sociale. Le misure urgenti assunte a favore del sistema dell’istruzione pubblica devono essere estese e ampliate per consentire uguali possibilità di tenuta e ripresa anche alle componenti non statali operanti nel campo della formazione professionale, al fine di evitare crisi occupazionali e ripercussioni sugli allievi e le loro famiglie.” “
8 Giugno 2020
Formazione. Pigoni (lista Bonaccini): tutelare il mondo dell’istruzione professionale
La consigliera della Lista Bonaccini chiede misure di sostegno come per l’istruzione pubblica: “Altrimenti si perderanno posti di lavoro e l’abbandono scolastico crescerà”
Tag:
8 Giugno 2020