Assemblea

Regione. Bilancio: la commissione Economia approva l’assestamento

Ultimo passaggio nelle Commissioni assembleari per la manovra di assestamento che approderà in Aula la prossima settimana per il dibattito e il voto finale

“Una manovra che rende solo parzialmente giustizia a tutti i provvedimenti presi anche e soprattutto nel momento più critico della pandemia.” Così il relatore di maggioranza, del Pd, nella sua ultima presentazione davanti ad una commissione assembleare per il primo provvedimento di assestamento di Bilancio di questa legislatura. Con questa premessa generale si è aperta la trattazione generale in commissione Politiche economiche, presieduta da Manuela Rontini, del provvedimento che andrà alla discussione dell’Aula la prossima settimana. Il relatore ha poi illustrato gli aspetti peculiari della manovra riguardo i temi d’elezione della Commissione. “Sono di particolare impatto -specifica il relatore di maggioranza- gli ulteriori 20 milioni stanziati per le zone rosse di Piacenza, Rimini e Medicina che si aggiungono ai fondi per la montagna e le aree interne. Un’evidente risposta alle tante sollecitazioni giunte anche dalla minoranza durante l’iter di queste settimane. Così facendo, penso che abbiamo onorato nella migliore maniera possibile la parola d’ordine di non lasciare indietro nessuno.” Altro investimento di grande importanza è poi quello sul Tecnopolo di Bologna per 10 milioni di fondi regionali che si aggiungono ai fondi del governo centrale. “Anche la legge sull’agricoltura di cui abbiamo parlato oggi è testimonianza di quanto concretamente questo assestamento vada ad impiegare i fondi di competenza. Nello specifico parliamo di una legge che impegna un totale di 24 milioni.” Ulteriori settori di grande importanza per questo assestamento sono infine quelli del turismo (con uno stanziamento globale di 9 milioni) che si aggiungono agli 8 milioni stanziati per il mondo dell’impresa. Per il relatore di minoranza, della Lega, vale la pena sottolineare quale stanziamento di politica economica, nonostante l’esiguità, anche il fondo di due milioni di euro destinato ai Comuni per l’abbattimento della Tari, segnale concreto di aiuto nei confronti delle piccole attività produttive particolarmente colpite dal lockdown. In generale l’esponente leghista richiama in svariati passaggi una certa “scarsità di coraggio e la scelta di procedere con piccoli provvedimenti sulle singole tipologie dei vari settori senza mettere in campo un provvedimento più generale e complessivo.” La legge di assestamento e la prima variazione di bilancio sono stati votati in abbinata. Favorevoli i gruppi di Pd, Lista Bonaccini Presidente ed Europa Verde. Contrari Lega, Fratelli d’Italia e Lista Borgonzoni Presidente.

Assemblea