Con una risoluzione Marco Mastacchi (Rete civica) sollecita il governo regionale a “programmare politiche energetiche regionali maggiormente indirizzate all’introduzione crescente di fonti energetiche rinnovabili”. Il consigliere chiede poi all’esecutivo di “definire una rapida e generalizzata strategia ambientale per modificare alla radice la qualità dell’aria nella regione, anche promuovendo l’elettrificazione di centrali di spinta e stoccaggio”. Mastacchi spiega poi, sulla richiesta del gestore di aumentare la capacità del sito di stoccaggio di gas naturale di Minerbio (nel bolognese), che “la Regione Emilia-Romagna ha demandato al ministero dell’Ambiente gli approfondimenti sulle ripercussioni ambientali che produrrà la realizzazione del progetto (con una procedura di valutazione di impatto ambientale anche per l’esecuzione delle prove di iniezione)”. Recenti studi condotti dalla Sima (Società italiana di medicina ambientale) in collaborazione con ricercatori delle università di Bologna, Bari, Milano e Trieste, rimarca poi il capogruppo, “metterebbero in correlazione il livello di propagazione del coronavirus con la presenza di polveri sottili”. È quindi necessario, sottolinea, “rinnovare gli impianti per ridurre drasticamente gli inquinanti e migliorare la qualità dell’aria”. Non è pensabile, conclude Mastacchi, “che il progetto possa essere realizzato senza la necessaria coesione e accettazione sociale, che i territori interessati non hanno espresso”.
4 Settembre 2020 13:12
Ambiente Bologna. Mastacchi (Rete civica) chiede cambio di rotta: “Puntare sulle rinnovabili”
Il consigliere interviene sull’ipotesi di aumentare la capacità del sito di stoccaggio di gas naturale a Minerbio: “Non è pensabile che il progetto possa essere realizzato senza la necessaria coesione e accettazione sociale, che i territori interessati non hanno espresso”
Tag:
4 Settembre 2020 13:12


