La Regioni tuteli gli alberi dell’Emilia-Romagna. A chiederlo è un’interrogazione del consigliere Michele Barcaiuolo (Fdi), che ricorda come il presidente della Giunta regionale si sia impegnato per piantare 4,2 milioni di alberi, uno per ogni cittadino emiliano-romagnolo. In particolare il consigliere prende le mosse da quanto sta avvenendo a Carpi, in provincia di Modena dove, spiega, è stato approvato il Progetto 16.2019 di manutenzione straordinaria arredi e verde pubblico del Comune con la conseguente decisione di abbattere, durante il periodo estivo, 48 esemplari di Pioppo Cipressino ‘Populus Nigra Italica’”. Inoltre, Barcaiuolo cita casi di abbattimento a Corlo di Formigine, a Sassuolo e a Fiorano Modenese: “Non vi sono schede tecniche che riportino malattie degli alberi che ne costringano pertanto l’abbattimento”, taglia corto il consigliere che interroga la Giunta per sapere “se la Regione sia al corrente di quanto sopra riportato; se la Regione non ritenga necessario tutelare il verde già presente sul territorio trasferendo in altre aree le piante che potrebbero recare danni a persone e cose; se la Regione non ritenga incongruo stanziare 1,6 milioni di euro per nuove piantumazioni quando sull’intero territorio vengono quotidianamente abbattuti piante e arbusti completamente sani”.”
28 Luglio 2020
Ambiente Modena. Barcaiuolo (Fdi): difendere gli alberi esistenti
Il consigliere chiede spiegazioni su abbattimenti avvenuti in comuni della provincia di Modena
Tag:
28 Luglio 2020


