“Ubicare le macchine obliteratrici in zone accessibili agli utenti”. A chiedere al governo regionale di predisporre linee guida sul tema è Michele Barcaiuolo di Fratelli d’Italia. Il consigliere richiede poi alla Regione di “sollecitare Seta affinché implementi l’orario di apertura degli sportelli per la vendita dei titoli di viaggio o in alternativa installi emettitrici automatiche”. “All’interno degli autobus della provincia di Modena le obliteratrici sono posizionate nell’area cosiddetta ‘off limits’, nel rispetto della normativa vigente anti Covid, la prassi prevede quindi che siano gli stessi utenti a segnare data e ora di salita sul biglietto, frequenti però sono i genitori che segnalano di figli multati”, spiega Barcaiuolo. Inoltre, prosegue il politico modenese, “risulta non sia presente nelle autostazioni (così come sulla pagina web di seta) un adeguato avviso di cessata emissione dei biglietti a bordo e in alcuni comuni i ticket non vengono venduti neanche in esercizi commerciali o attraverso emettitrici automatiche”. Il consigliere precisa poi, sul tema, che “alcuni cittadini hanno già presentato ricorso al Difensore civico dell’Emilia-Romagna, informando il Codacons di Modena”.
26 Agosto 2020
Trasporti Modena. Barcaiuolo (Fdi): rendere accessibili obliteratrici sugli autobus, serve chiarezza
Il consigliere chiede anche alla Regione di “sollecitare Seta affinché implementi l’orario di apertura degli sportelli per la vendita dei titoli di viaggio o in alternativa installi emettitrici automatiche”
Tag:
26 Agosto 2020


