Coinvolgere le aziende private del settore per potenziare il trasporto pubblico locale (Tpl) in modo da ridurre gli affollamenti sui bus e contenere così la diffusione del Coronavirus. A chiederlo è una risoluzione della consigliera Silvia Piccinini (Movimento 5 Stelle) che ricorda come l’esigenza di fare convivere disposizioni sul distanziamento e bisogni di spostamento quotidiani ha comportato, sulla base delle dichiarazioni delle società di gestione del Tpl e dei soggetti competenti per la programmazione dei servizi, a cominciare dalla Regione, l’utilizzo dell’intero parco di mezzi disponibili per il Tpl: tuttavia è possibile contribuire in modo tempestivo a determinare condizioni operative per ridurre l’afflusso degli utenti sui mezzi, attraverso il ricorso temporaneo all’apporto dei privati, i cui mezzi, ordinariamente impiegati per attività di turismo e di trasporto a mercato, sono da tempo largamente inutilizzati alla luce degli effetti particolarmente negativi che la pandemia ha avuto per questo settore”. Da qui la risoluzione per impegnare la Giunta “a verificare la possibilità di utilizzo delle imprese private del settore dei trasporti per rafforzare i servizi del Tpl e del trasporto scolastico in questa fase in cui la ripresa delle attività si accompagna al permanere, con indici ancora preoccupanti e in crescita, dei contagi e a valutare l’impiego di tutte le risorse disponibili a questo riguardo, a partire da quelle provenienti dalle donazioni per l’epidemia da Covid-19 non ancora utilizzate, e, nel contempo, a verificare specifici interventi finanziari da parte del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti”. “
20 Ottobre 2020 11:46
Trasporti. Piccinini (M5s): bus privati per ridurre gli affollamenti
La consigliera invita a coinvolgere le aziende di trasporto private in modo da permettere al trasporto pubblico di funzionare in sicurezza, mantenendo al contempo il distanziamento sociale antiCoronavirus
Tag:
20 Ottobre 2020 11:46


