La Regione risolva i ritardi nell’erogazione dei contributi e dei rimborsi per coloro che hanno subito danni durante le alluvioni del 2019. A chiedere l’intervento dell’esecutivo regionale è, in un’interrogazione, la consigliera Silvia Piccinini (Movimento 5 stelle), il cui atto ispettivo si riferisce all’ondata di maltempo eccezionale, per la quale il Governo dichiarò lo stato d’emergenza, che ha interessato tutte le province della regione nel mese di maggio 2019, quella del 22 giugno 2019 che ha colpito in particolare le province di Reggio Emilia, Modena e Bologna e le piogge intense del mese di novembre da Piacenza a Rimini, compresa la rotta dell’Idice, nel bolognese. La consigliera, dopo aver riassunto l’iter dei provvedimenti legislativi realizzati da Regione e Governo, rileva come molti organismi istruttori (enti locali) hanno provveduto, secondo quanto previsto dalle norme regionali in materia, a trasmettere gli elenchi riepilogativi delle domande, ma in diversi casi il processo risulta non essere ancora stato completato, e ciò determinerebbe ritardi nell’intera procedura, producendo effetti su tutti i comuni quindi su tutti i cittadini che oltre un anno fa hanno subito danni ingenti”. Da qui l’atto ispettivo per sapere dalla Regione “quali tempi preveda per il completamento dell’istruttoria necessaria al trasferimento dei dati al Dipartimento della protezione civile; se ritenga di assicurare un tempestivo intervento di supporto agli organismi istruttori eventualmente in ritardo; se, comunque, a fonte di ulteriori ritardi intenda procedere a stralci, consentendo quindi il prosieguo dell’iter di rimborso almeno per i danni relativi al territorio degli enti locali che abbiano completato al momento le attività loro assegnate”. “
30 Novembre 2020 15:29
Ambiente. Piccinini (M5Stelle): accelerare i rimborsi per le alluvioni del 2019
La consigliera chiede alla Regione di risolvere i problemi e i ritardi segnalati da un numero sempre maggiore di cittadini
Tag:
30 Novembre 2020 15:29


