Assemblea

Montagna. Bondavalli (Lista Bonaccini): fare il punto sulla copertura della telefonia mobile

La consigliera chiede di intervenire a sostegno delle zone appenniniche anche alla luce dei problemi emersi durante l’emergenza Coronavirus

Quante e quali sono le aree coperte o in corso di copertura relativamente alla rete di telefonia mobile e quante e quali sono quelle ancora sprovviste? La Regione intende adoperarsi per concorrere a estendere la copertura della rete di telefonia mobile a tutte le aree del territorio montano regionale che ne sono sprovviste? A chiederlo, in un’interpellanza, è la consigliera Stefania Bondavalli (Lista Bonaccini) che ricorda come “pur non essendo pertinenza diretta della Regione, la copertura dell’intero territorio montano relativamente alla rete di telefonia mobile sarebbe approdo fondamentale per garantire comunicazioni rapide ed efficaci a partire da situazioni di emergenza nonché interventi di soccorso e azioni di protezione civile; per una prima parte di aree del territorio montano è in corso la copertura della rete di telefonia mobile grazie a un intervento effettuato dalla Regione in collaborazione con Lepida”. La richiesta di Bondavalli si inserisce nel quadro generale di iniziative a sostegno della montagna e di chi ci vive perché, spiega la consigliera, “fra gli obiettivi della Giunta della Regione Emilia-Romagna, nel Programma di mandato 2020-2025, vi è il perseguire e dare compimento alla centralità delle politiche per la montagna e l’emergenza pandemica Coronavirus ha evidenziato ulteriormente la necessità di completare la copertura infrastrutturale dell’Appennino e di tutto il territorio montano emiliano-romagnolo per rendere possibile ovunque il funzionamento della telefonia mobile”.

Assemblea