“Favorire la stabilizzazione del personale lavorativo con contratto flessibile ormai entrato, di fatto, nella pianta organica delle amministrazioni comunali”. A chiedere, con un’interrogazione, l’intervento della Giunta regionale per sostenere la stabilizzazione di questi lavoratori assunti per l’emergenza sisma sono Stefano Bargi, Simone Pelloni e Fabio Bergamini della Lega. A seguito degli eventi sismici del 2012, si legge infatti nell’atto ispettivo, “le amministrazioni comunali e gli uffici territoriali di governo del cratere del sisma, oltre alla Regione Emilia-Romagna, per fronteggiare l’emergenza si sono dotate di personale aggiuntivo, per mezzo di risorse messe a disposizione dai fondi per la ricostruzione”. Negli scorsi anni, spiegano i tre consiglieri, “è stato chiesto più volte alla Regione Emilia-Romagna di bandire concorsi di assunzione rivolti al personale impiegato con contratti di lavoro flessibile, per garantire la continuità del processo di ricostruzione post sisma”. La Regione, proseguono, “ha recentemente attivato una procedura di stabilizzazione, che però non si rivolge a quei lavoratori che hanno esercitato la propria attività con tipologie di contratto flessibile nei Comuni”. Lavoratori, concludono Bargi e colleghi, “che già da anni ricoprono mansioni nodali collegate al funzionamento ordinario di questi enti”.
29 Maggio 2020
Sisma. Lega: stabilizzare personale precario assunto dai Comuni per l’emergenza
Bargi, Pelloni e Bergamini spiegano che la Regione ha recentemente attivato una procedura di stabilizzazione rivolata ai lavoratori assunti nel periodo dell’emergenza sisma che, però, esclude quelli assunti dai Comuni
Tag:
29 Maggio 2020


