A nome di tutta l’Assemblea legislativa ringrazio Sara e Alfonso per aver creato uno spazio che rispecchia perfettamente l’animo accogliente dell’Emilia-Romagna, capace di fare delle diversità un punto di forza della comunità.” Così la presidente Emma Petitti si complimenta con i bolognesi Sara Longhi, 38 anni, e Alfonso Marrazzo, 36 anni, entrambi non udenti e titolari del “Senza nome” caffè, nominati Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella. Il titolo è stato riconosciuto “per il loro esemplare contributo alla conoscenza delle diversità e alla promozione di una cultura di reale inclusione e dialogo”. Longhi e Marrazzo sono gli unici emiliano-romagnoli tra i trentasei “premiati” dal Presidente della Repubblica con l’onorificenza dedicata a quei cittadini che si siano distinti per il loro impegno civile e per il loro esempio di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani. Dal 2012 Sara e Alfonso hanno infatti dato vita a un’attività nuova, il “Senza nome” di via Belvedere: un bar, nel centro di Bologna, dove a servire la clientela sono ragazzi non udenti e dove si può ordinare utilizzando il linguaggio dei segni, scrivendo il proprio ordine su un biglietto o ricorrendo ai gesti. Un luogo dove non sono i non udenti a dover trovare un modo per comunicare con chi può sentire, ma viceversa. L’obiettivo è quello di far interagire i sordi con gli udenti, facilitando il confronto e promuovendo la Lis, la lingua dei segni italiana. “Questo è un locale all’insegna dell’inclusività, che coniuga lavoro, cultura, integrazione e l’insegnamento del “
29 Dicembre 2020
La presidente Petitti ringrazia i neo Cavalieri al Merito della Repubblica Longhi e Marrazzi: “Hanno creato uno spazio di inclusione e accoglienza delle diversità”
I titolari del bar bolognese “Senza nome”, che promuove il dialogo tra sordi e udenti, hanno ricevuto l’onorificenza dal Presidente Mattarella. Petitti: “Questo è un locale che rispecchia l’animo accogliente dell’Emilia-Romagna”
Tag:
29 Dicembre 2020