Inserire il settore agricolo, in particolare il settore ortofrutticolo, fra quelli esonerati dal pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali. A chiedere alla Regione di farsi carico dei problemi di quello che è uno dei comparti più importanti per l’economia agricola emiliano-romagnola, è un’interrogazione del Gruppo Lega , che ricorda come l’Emilia-Romagna è il terzo produttore nazionale, in valore legato all’ortofrutta e si distingue per l’elevato numero di prodotti a denominazione d’origine, che in tutto sono 11 (9 Igp e 2 Dop)”. I leghisti elencano anche tutti i danni subiti, da ultimo causa coronavirus, dall’agricoltura emiliano-romagnola: gelate, grandinate, cimice asiatica e ogni altro evento atmosferico che si è abbattuto su campi e frutteti. Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’esecutivo regionale “se e con quali modalità intenda attivarsi presso il governo nazionale per garantire che anche il settore ortofrutticolo venga ricompreso fra i comparti produttivi destinatari degli esoneri contributivi previdenziali e assistenziali previsti dal governo”. “
24 Luglio 2020
Agricoltura. Ortofrutta, Lega: troppe calamità, stop al pagamento dei contributi pensionistici
Il Carroccio chiede al governo di farsi carico di esoneri previdenziali per i lavoratori di uno dei settori fondamentali dell’economia agricola regionale
Tag:
24 Luglio 2020


