Assemblea

Sanità. M5s chiede quale sia lo stato di attuazione del Registro tumori regionale

Una consigliera 5 stelle chiede informazioni sulla creazione del Registro, la sua operatività, l’eventuale processo di diffusione dei dati e le forme del suo utilizzo ai fini della programmazione

Il 20 dicembre 2018 la decima legislatura regionale approvava definitivamente la costituzione di un Registro tumori riconoscendo, nella sua costituzione, un rilevante interesse regionale come prescritto dalla Legge regionale 9/2017. Il registro tumori, come ricordato nell’incipit dell’interrogazione che i pentastellati rivolgono alla Giunta, è “un sistema attivo di raccolta sistematica di dati personali anagrafici e sanitari dei casi di tumore che insorgono nei residenti nel territorio della Regione Emilia-Romagna, realizzato ai fini di studio e ricerca scientifica in campo medico, biomedico ed epidemiologico, nonché di elaborazione delle informazioni epidemiologiche e statistiche a supporto delle attività di programmazione, gestione, controllo e valutazione dell’assistenza sanitaria”. Altro capitolo di grande importanza, poi, è quello relativo al trattamento dei dati sensibili: anche in questo caso il Movimento 5 Stelle ricorda che le finalità del registro sono volte a produrre misure dell’incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza dei tumori, descrivere il rischio della malattia per sede e per tipo di tumore, età, genere e ogni altra variabile di interesse per la ricerca scientifica e svolgere studi epidemiologici sugli andamenti temporali e la distribuzione territoriale. Da questa mole di dati, prosegue la consigliera M5s- si arriverà sia “a produrre dati anonimi e aggregati per la programmazione, gestione, controllo e valutazione dell’assistenza sanitaria, inerente gli interventi di prevenzione primaria e secondaria rivolti alle persone e all’ambiente di vita e lavoro, nonché dell’efficacia dei programmi di screening; a monitorare e valutare i dati relativi all’appropriatezza e qualità dei servizi diagnostici terapeutici e alla sopravvivenza dei pazienti affetti da cancro.” A fronte di un percorso così complesso e articolato, i 5 Stelle si chiedono come mai, ad un anno e mezzo di distanza, nulla si sia ancora visto e da ciò discendono le domande poste e le considerazioni fatte.

Assemblea