Assemblea

Casa. Interpellanza Barcaiuolo (Fdi). fondo affitti Unione Terre d’Argine, beneficiari rimasti esclusi

“Vorrei sapere se la Regione ha intenzione di stanziare risorse aggiuntive” ha chiesto il consigliere. Schlein: “intento è utilizzare la quota del fondo 2020 fino ad un massimo del 50 per cento per dare risposta a tutti”

Il bando del 2019 per il fondo affitti dell’Unione delle Terre d’Argine è al centro di un’interpellanza in Aula di Michele Barcaiuolo (Fratelli d’Italia). Abbiamo avuto delle segnalazioni di persone idonee ad usufruire di questo contributo secondo tutti i parametri ma rimaste escluse perché il fondo sarebbe esaurito” ha spiegato il consigliere. Da qui la richiesta di capire “perché non abbiano potuto usufruire del contributo e a quanto ammontavano le risorse”. “Vorrei anche sapere se la Regione ha intenzione di stanziare risorse aggiuntive per chi è rimasto escluso” ha chiesto il consigliere. “Su 654 domande pervenute per il fondo dell’Unione Terre d’Argine, 265 sono stati i beneficiari, mentre le domande ammesse e prive dei contributi sono state 389” ha spiegato la vice-presidente e assessore alle politiche abitative Elly Schlein. Tuttavia, Schlein ha chiarito, “si è deciso di utilizzare la quota del fondo 2020 fino ad un massimo del 50 per cento per andare a scorrimento nelle graduatorie del 2019 e dare risposta a tutti quelli che, pur avendone diritto, erano rimasti esclusi”. Inoltre, l’Unione Terre d’Argine ha deciso di stanziare ulteriori 200mila euro di risorse aggiuntive per esaurire del tutto il fondo del 2019. “Rimane valida – ha aggiunto Schlein – la richiesta di contributi per il bando 2020, con risorse che sono aumentate da 12 milioni a 15 milioni di euro, anche per chi avesse già usufruito di quelli del 2019”. La vice-presidente ha spiegato poi che “siamo in attesa dei nuovi contributi per l’affitto lanciati dal governo nel decreto rilancio”. Barcaiuolo si è dichiarato soddisfatto della soluzione trovata ma ha precisato che sul problema della casa bisognerebbe “fare un ragionamento diverso. La Regione dovrebbe incentivare maggiormente il diritto alla proprietà”. “

Assemblea