Assemblea

Trasporti Ferrara. Corsini a Fabbri (Pd): “in corso valutazione inserimento in tpl collegamento con Istituto Remo Brindisi Comacchio”

Gli studenti dell’istituto sito a Lido degli Estensi (Fe) utilizzano una linea a richiesta finanziata dal comune di Comacchio per recarsi alle lezioni. Fabbri (Pd): “inserire la linea nel Tpl”. Corsini: “se i fondi lo consentiranno sarà considerato servizio pubblico essenziale”.

Presentata oggi in Commissione Territorio, Ambiente e Mobilità – presieduta da Stefano Caliandro – l’interrogazione del consigliere Marco Fabbri (Pd) riguardante la possibilità di inserire nella rete del trasporto pubblico regionale (Tpl) il collegamento rivolto agli studenti del istituto superiore “Remo Brindisi” di Lido Estensi. Fabbri ha ricordato l’impegno in generale della Giunta per ampliare l’offerta del trasporto pubblico, soprattutto venendo incontro alle esigenze degli studenti: Pian piano si sta ampliando la platea dei destinatari, ma ci sono dei casi specifici nelle aree interne e periferiche che necessitano attenzione. In questo caso parliamo di un plesso ai confini tra la provincia di Ferrara e quella di Ravenna, dove fino a pochi anni fa non c’era un mezzo di trasporto pubblico. L’ente locale vale a dire il Comune di Comacchio attivò un servizio a domanda individuale, finanziando completamente questo trasporto. Il Comune in questo senso spende 100mila euro -fondi utilizzati per raccogliere anche gli studenti che si trovano nella vicina provincia di Ravenna- nonostante la località si trovi a confine delle due provincie”. Per questo motivo il consigliere del Partito democratico chiede alla Giunta di inserire questo plesso nel Tpl. L’assessore ai Trasporti Andrea Corsini ha risposto riferendo una nota dell’agenzia Ami di Ferrara che riporta le condizioni sullo svolgimento del servizio e alcune considerazioni nel merito: ” A far data dall’anno scolastico 2016/2017 il comune di Comacchio impegna risorse per favorire il collegamento tra Riva degliEstensi e il Ravennate . La linea 338 , pur facendo parte del comune di Comacchio, fa parte a tutti gli effetti dell’offerta di trasporto pubblico del bacino provinciale ferrarese. Per quanto riguarda la richiesta di inserimento nel Tpl- ha aggiunto- non essendo ancora definito l’ammontare del piano stesso per l’anno 2021, e vista anche la situazione sanitaria corrente con le sue importanti ricadute logistiche e non sulle linee di trasporto, sarà valutata la possibilità di inserire il collegamento tra i servizi minimi dell’Emilia-Romagna”. “

Assemblea