“È attualmente operativo il servizio di medicina dello sport nel distretto di Fidenza all’ospedale di Vaio?”. A chiederlo, con un’interrogazione rivolta la governo regionale, sono Emiliano Occhi e Fabio Rainieri della Lega. I due consiglieri rilevano che a Parma “le prenotazioni per le visite di idoneità sportiva agonistica avrebbero tempi di attesa molto lunghi con appuntamenti fissati a ottobre, novembre e dicembre”. “Senza certificato di idoneità, che si rinnova annualmente (normalmente a settembre), in molti- spiegano i due leghisti- saranno costretti a interrompere l’attività sportiva”. È fondamentale, sottolineano, “far riprendere regolarmente l’attività sportiva, in particolare per i minori e i disabili (per minori e disabili il servizio di certificazione per l’idoneità sportiva agonistica rientra nei livelli essenziali d’assistenza ed è pertanto gratuito), dopo la drastica interruzione imposta da febbraio a giugno”. Per Occhi e Rainieri occorre quindi una riorganizzazione del servizio (con il supporto dell’amministrazione regionale), prevedendo, per ridurre i tempi, anche il coinvolgimento di strutture private autorizzate, che possano disporre, però, del rimborso integrale della prestazione.
7 Settembre 2020 15:59
Sanità Parma. Tempi lunghi per visite di idoneità sportiva agonistica, Lega: “Intervenga la Regione”
Per Occhi e Rainieri occorre una riorganizzazione del servizio di medicina dello sport, in particolare a Fidenza, anche con il coinvolgimento di strutture private autorizzate, disponendo però il rimborso integrale della prestazione
Tag:
7 Settembre 2020 15:59


