COMUNICATO
Assemblea

Agricoltura. Lega: quanti percettori del reddito cittadinanza sono andati a lavorare nei campi?

I consiglieri del Carroccio prendono le mosse da una dichiarazione del presidente Bonaccini che auspicava che chi percepisce l’ammortizzatore sociale si mettesse a disposizione per i lavori agricoli

Quanti redditi di cittadinanza sono attualmente erogati a persone residenti in Emilia Romagna? Quanti percettori di reddito di cittadinanza sono attualmente impiegati in agricoltura e lavorano nel settore agricolo?  A chiederlo è la Lega con un’interrogazione alla Giunta, primo firmatario Simone Pelloni. I leghisti prendono le mosse da una dichiarazione rilasciata nel marzo scorso dal presidente della Regione Stefano Bonaccini per il quale: “Oggi le aziende agricole ci chiedono come trovare lavoratori che vadano a raccogliere la frutta e la verdura nei campi. Visto che quel comparto non solo non si è fermato ma sta producendo tanto, mettiamo a disposizione i Centri per l’impiego per individuare figure di lavoratori che vadano a fare quel mestiere perché non si trova quasi più nessuno; mi verrebbe persino da dire che chi prende il reddito di cittadinanza può cominciare ad andare a lavorare lì, così restituisce un po’ di quello che prende”. Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’esecutivo regionale “quanti redditi di cittadinanza siano attualmente erogati a persone residenti in Emilia Romagna e quanti percettori di reddito di cittadinanza siano attualmente impiegati in agricoltura e lavorino nei campi, così come da dichiarazioni del presidente della Giunta regionale”. L’interrogazione è sottoscritta anche dai consiglieri Maura Catellani, Michele Facci, Fabio Bergamini, Daniele Marchetti, Valentina Stragliati, Emiliano Occhi, Stefano Bargi, Matteo Montevecchi, Massimiliano Pompignoli, Matteo Rancan, Andrea Liverani, Fabio Rainieri Gabriele Delmonte.

Assemblea