COMUNICATO
Assemblea

Coronavirus. Lega: aiutare imprese dello spettacolo che non hanno ancora percepito contributi

L’emergenza, rimarcano Montevecchi e colleghi, “ha determinato, a partire dallo scorso febbraio, un blocco totale del lavoro di queste startup, molte delle quali rischiano anche la chiusura”

“Intervenire per prevedere sovvenzioni e contributi ai soggetti promotori di spettacolo che non hanno ancora percepito sovvenzioni regionali”. A chiederlo, con un’interrogazione rivolta alla Giunta regionale, è il gruppo della Lega (primo firmatario Matteo Montevecchi). L’atto è stato sottoscritto anche da Michele Facci, Fabio Bergamini, Daniele Marchetti, Fabio Rainieri, Emiliano Occhi, Valentina Stragliati, Andrea Liverani, Matteo Rancan, Simone Pelloni, Massimiliano Pompignoli, Maura Catellani, Stefano Bargi e Gabriele Delmonte. “L’Emilia-Romagna è ricca di startup innovative che svolgono la loro attività nel campo della cultura e dello spettacolo, ricoprendo un ruolo essenziale nella diffusione della musica e in generale della cultura nella nostra regione e consentendo a molti musicisti di trovare uno sbocco lavorativo”, spiegano i consiglieri, rilevando anche che “queste startup sono in grado di trovare buona parte del proprio budget dal settore privato (incassi da biglietti e sponsor)”. L’emergenza, rimarcano Montevecchi e colleghi, “ha determinato, a partire dallo scorso febbraio, un blocco totale del lavoro di queste startup, molte delle quali rischiano anche la chiusura”. Il ministero, concludono i leghisti, “ha stanziato 20 milioni destinati a quelle realtà che non hanno ricevuto contributi provenienti dal Fondo unico per lo spettacolo (Fus)”.

Assemblea