COMUNICATO
Assemblea

Regione. Sessione europea: commissione Bilancio approva testo risoluzione finale

Approvata a maggioranza sia la Relazione che la Risoluzione collegata che verranno illustrate all’Assemblea del 28 ottobre dal Presidente Pompignoli. Affrontati anche i disservizi telefonici nella zona di Lagosanto a seguito di interrogazione presentata da Michele Barcaiuolo

Poco più di una formalità l’ultimo atto della Sessione europea affrontato dalla commissione Bilancio presieduta da Massimiliano Pompignoli. Con le votazioni odierne, infatti, è stata approvata sia la Relazione sia la Risoluzione collegata che saranno illustrate all’Aula dell’Assemblea dal presidente Pompignoli il prossimo 28 ottobre. Immediatamente prima delle votazioni finali, è intervenuta Lia Montalti (Pd) che ha sottolineato la mole e la qualità del lavoro svolto nelle scorse settimane dalle commissioni che si sostanzia proprio nella Relazione finale. La dem ha comunque proposto un’ultimo emendamento” per “rafforzare ulteriormente l’essenzialità delle politiche di contrasto alla disoccupazione giovanile e di tutela e promozione dei tirocini formativi”. A completamento dei lavori, la Commissione ha trattato il tema posto da Michele Barcaiuolo (Fdi) sui gravi disservizi nei collegamenti telefonici di due zone ad alta vocazione turistica dell’appennino modenese quali Tagliole e Lago Santo nel comune di Pievepelago. In sede di risposta l’Assessore con delega all’Agenda digitale Paola Salomoni ha ricordato come dal 2018 sia stato conferito incarico alla Società Lepida di realizzare e gestire tralicci telefonici per ospitare operatori di telecomunicazione e migliorare la copertura di tutta una serie di zone con collegamenti problematici. “A questi siti, ha chiarito Salomoni, si aggiungeranno ulteriori 11 postazioni rese possibile dalle risorse reperite nell’ultimo assestamento del bilancio regionale”. Sulla situazione precipua di Pievepelago, l’Assessore ha chiarito che “proprio in questo mese di ottobre è stato realizzato un traliccio in frazione Tagliole sul quale l’operatore Tim sta già erogando il servizio di telefonia cellulare”. Viste le particolarità orografiche del territorio, però, Salomoni ha chiarito come da tale infrastruttura non sia possibile fornire un segnale anche su Lago Santo. “Grazie alle risorse messe a disposizione dal progetto “Cellulare Montagna” -conclude Salomoni- sarà possibile la realizzazione di un ulteriore traliccio che estenda la copertura del segnale. Il traliccio, comunque, diverrà operativo solo quando sarà reperito un operatore disposto a fornire copertura in tale area e anche in quel caso non si ha la certezza che possa bastare un solo impianto”. Barcaiuolo, in sede di replica, si è detto completamente insoddisfatto delle risposte fornite in quanto oltremodo vaghe. “E’ impossibile pensare che nel 2020 possano esistere zone ad alta densità turistica in cui non si possa pagare con il pos, non si riesca ad accedere a internet e neppure contattare servizi essenziali in caso di bisogno. Continuerò a vigilare e a sollecitare con ogni strumento a mia disposizione la risoluzione del problema”.”

Assemblea