Assemblea

Infrastrutture. Lega, Lista Bonaccini e Pd: intervenire sul Ponte della Veggia

Una risoluzione sottoscritta da consiglieri dei tre gruppi chiede una soluzione ai problemi emersi nella viabilità a Modena e Reggio Emilia

La Regione risolva i problemi di viabilità relativi al Ponte della Veggia e trovi le risorse necessarie. A chiederlo è una risoluzione presentata da alcuni consiglieri di Lega, Lista Bonaccini e Partito Democratico, con primo firmatario Stefano Bargi (Lega). Il Ponte della Veggia, così denominato per indicare la località che scavalca il fiume Secchia presso il Comune di Sassuolo (MO), costituisce un’importante opera della rete stradale e ferroviaria a carattere locale che unisce i territori modenesi con quelli reggiani: il ponte è stato chiuso, per effettuare importanti sondaggi sulla stabilità in particolare del lato carrabile del ponte, dal 24/04/2020 al 03/05/2020 e da quest’ultima data e fino alla fine dei sondaggi il ponte è stato riaperto al traffico veicolare a senso unico”, spiegano i consiglieri che ricordano come “attualmente il ponte è stato riaperto al doppio senso di marcia, ma a seguito dei rilievi effettuati in aprile sono emerse diverse criticità; in particolare, a necessitare di interventi di consolidamento risultano essere il guard-rail e lo sbalzo lato sud, la soletta in corrispondenza del giunto e l’arco nelle sezioni fessurate. A seguito di tali risultanze si è resa necessaria una riduzione del traffico veicolare a cui le amministrazioni hanno risposto con apposite ordinanze”. I consiglieri firmatari ricordano come “oltre agli interventi di consolidamento, e i relativi costi, è emersa anche la volontà delle amministrazioni di intervenire per realizzare un passaggio ciclo-pedonale o sulla struttura del ponte esistente o tramite la realizzazione di una strutta da affiancarvi: questa infrastruttura risulta di fondamentale importanza per la viabilità del Distretto Ceramico, il collegamento tra le provincie di Modena e Reggio Emilia, lo sviluppo della rete ciclo-pedonale e per il transito di merci e passeggeri su ferro. Da qui la risoluzione per impegnare l’esecutivo regionale “ad attivarsi direttamente, favorendo la collaborazione, per sostenere le amministrazioni coinvolte a superare le criticità dovute alle limitazioni del traffico veicolare; a individuare la soluzione migliore per la messa in sicurezza statica e/o sismica del ponte e l’eventuale realizzazione della passerella ciclo-pedonale; a verificare la possibilità di cofinanziare l’opera, riconoscendone l’importanza strategica, con risorse proprie o di carattere nazionale”. La risoluzione è stata sottoscritta anche dai consiglieri Giulia Pigoni (lista Bonaccini), Luca Sabbatini (Pd), Maura Catellani e Gabriele Delmonte (Lega).”

Assemblea