La Regione permetta ai famigliari dei ricoverati in Casa residenza anziani (Cra) e Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) di seguire anche on line le condizioni dei propri cari. A chiederlo, in un’interrogazione, sono i consiglieri di Fdi Marco Lisei (primo firmatario), Michele Barcaiuolo e Giancarlo Tagliaferri che ricordano come nel momento in cui un anziano viene ricoverato in una struttura protetta “perde” il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) con tutto ciò che ne consegue, specie in questa fase segnata dalla pandemia da Coronavirus. Gli ospiti delle Rsa e delle Cra nel momento in cui entrano nella struttura non hanno più un Fascicolo sanitario elettronico, o comunque non sono più nelle condizioni di consultarlo, ciò -spiegano i tre consiglieri- impedisce ai familiari di poter essere costantemente e autonomamente informati sullo stato di salute, sui controlli clinici e sugli esami effettuati dai propri congiunti, tanto che per accedere a queste informazioni debbono chiedere copia della cartella clinica dei propri cari”. Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’esecutivo regionale “quali urgenti provvedimenti intenda porre in essere affinché si dia la possibilità ai famigliari di ospiti delle Cra e Rsa, anche attraverso l’accesso al Fse, di seguire le condizioni di salute dei propri cari sempre e senza passare per farraginose richieste o accessi agli atti”. “
1 Settembre 2020
Sanità. Fdi: garantire accesso a fascicolo elettronico ai famigliari degli anziani in CRA e RSA
I consiglieri Marco Lisei, Michele Barcaiuolo e Giancarlo Tagliaferri ricordano come ci sia il diritto dei congiunti a seguire in maniera autonoma la storia clinica dei propri cari
Tag:
1 Settembre 2020


