Quali interventi intende adottare la Regione per sostenere il settore dell’automotive duramente colpito dal lock down imposto dalla necessità di contenere la diffusione del coronavirus? Come pensa di compensare le mancate entrate dalle tasse automobilistiche per evitare ripercussioni sui servizi pubblici che con tali gettiti si finanziano? A chiederlo, in un’interrogazione alla Giunta, è Simone Pelloni (Lega) che interviene nel dibattito sulla ripartenza partendo dalle dichiarazioni del presidente della Regione Stefano Bonaccini e dell’assessore alla Attività Produttive Vincenzo Colla che hanno annunciato un piano regionale per il settore in questione. Il consigliere ricorda anche come il presidente della Provincia di Modena abbia quantificato in 5,6 milioni (destinati ad aumentare potenzialmente fino a 10 milioni) il mancato gettito per l’ente modenese. Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’esecutivo regionale quali iniziative intenda intraprendere per rilanciare, come ha recentemente annunciato, il mercato dell’auto in Emilia-Romagna dopo il crollo del settore dovuto all’emergenza sanitaria e se intenda attivarsi nei confronti del governo per richiedere le risorse necessarie alla ripresa del settore automotive, evitando che la mancata riscossione delle tasse automobilistiche possa mettere a rischio l’erogazione dei servizi essenziali da parte delle province”. “
16 Giugno 2020 13:46
Coronavirus. Pelloni (Lega): serve un piano per l’automotive
Il leghista invita a trovare il modo per rilanciare il settore e a compensare le mancate entrate fiscali dovute al lock down
Tag:
16 Giugno 2020 13:46


