COMUNICATO
Sanità e welfare

SANITÀ BOLOGNA. PICCININI (M5S): “AUSL CONCEDE PIÙ PERMESSI AD UNA SOLA SIGLA SINDACALE”

Interrogazione della consigliera alla Giunta, alla quale chiede di verificare se il dirigente responsabile “ha violato l’obbligo di esemplarità e lealtà” e se “non debba essere sollevato dall’incarico”

“Da notizie sindacali emerge che le ore a disposizione dei delegati Rsu eletti in una delle liste sindacali dell’Ausl di Bologna erano maggiori di quelli spettanti (in particolare di 1.092 ore) all’atto dell’insediamento della nuova Rsu mandato 2015. L’azienda avrebbe autorizzato un monte ore superiore a quello effettivamente spettante ad una singola sigla sindacale (circa 307 ore in più) danneggiando l’intera Rsu e i singoli delegati delle single elette in seno alla stessa, che hanno visto violare il proprio diritto ad usufruire delle prerogative sindacali previste dal Titolo III dello Statuto dei Lavoratori”. Lo rileva Silvia Piccini (M5s) in una interrogazione rivolta alla Giunta per sapere le motivazioni “della autorizzazione di ore di permesso Rsu superiore a quelle di spettanza alla singola sigla sindacale che ha eseguito lo sforamento, a discapito della maggioranza degli eletti Rsu nelle altre organizzazioni sindacali (40 delegati)”.
La consigliera chiede inoltre di conoscere le ragioni “del mancato intervento, su apposita segnalazione ad opera delle organizzazioni sindacali e degli Rsu, sullo splafonamento delle ore di permesso Rsu”; la motivazione “della autorizzazione di ore di Rsu a soggetti non eletti, della mancata autorizzazione di permessi sindacali di Rsu ai delegati eletti in altre organizzazioni sindacali” e la “relativa concessione a favore di chi ha eseguito lo sforamento” e le motivazioni che “avrebbero indotto l’azienda a continuare in tale atteggiamento a seguito delle rimostranze di parte sindacale, danneggiando di fatto non solo i delegati Rsu ma i lavoratori di tutta l’azienda Usl (6.200 lavoratori) che non potranno essere rappresentati dai soggetti che hanno eletto, essendo privi di agibilità sindacali”.
Piccinini chiede inoltre di sapere “se vi siano stati permessi sindacali nel periodo festivo a sigle sindacali, in particolare a ferragosto” e, in caso positivo, “si chiede di sapere a quale sigla sindacale e quali siano le motivazioni della concessione da parte dell’Azienda Usl, di permessi sindacali di Rsu, tenuto conto che in tale periodo non risulta programmato nessun impegno con la stessa Azienda Usl, ed essendo le trattative sospese (come da formale nota inviata alle organizzazioni sindacali e alla Rsu)”. Infine, chiede di sapere la motivazioni “del mancato monitoraggio trimestrale del consumo dei permessi Rsu e, in particolare, se tali atteggiamenti ad opera del Dirigente responsabile del Settore di riferimento (Relazioni sindacali della Usl di Bologna) abbia violato l’obbligo di esemplarità e di lealtà” e se “la Regione ritiene opportuno sollevare dall’incarico il dirigente”.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(cc)

Sanità e welfare