COMUNICATO
Sanità e welfare

SANITÀ. BIGNAMI (FI): “QUALI SONO STATI GLI INTROITI RICAVATI DALL’AFFITTO DI SPAZI PUBBLICITARI ALL’INTERNO DI OSPEDALI E ASL?”

In una interrogazione alla Giunta, il consigliere scrive che “negli ultimi cinque anni si sarebbe assistito a una crescita esponenziale dei fatturati”, con in particolare un discreto ricavato per le casse di S.Orsola-Malpighi, Rizzoli e Asl a Bologna

Galeazzo Bignami (Fi) ha presentato una interrogazione con la quale rivolge alla Giunta una serie di domande a proposito dei contratti di concessione di spazi pubblicitari e dei contratti di sponsorizzazione che, a partire dalla Finanziaria 1998, hanno reso possibile alle Aziende sanitarie locali (Asl) di affittare alle concessionarie di pubblicità spazi fuori dalle aree destinate alla cura dei pazienti. Ciò può avvenire, scrive il consigliere, a condizione che questi contratti non compromettano “l’autonomia, l’immagine dell’azienda sanitaria e la sua libertà d’iniziativa e fatte salve tutte le forme di eventuale conflitto di interesse”

Bignami cita una ricerca compiuta da Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie ospedaliere), secondo la quale negli ultimi cinque anni il giro d’affari relativo all’affitto di spazi pubblicitari all’interno delle strutture sanitarie sarebbe cresciuto del 50%, “portando un discreto introito nelle casse delle Aziende Sant’Orsola Malpighi, Usl Bologna e Rizzoli”. Inoltre, nello stesso intervallo di tempo, anche “il giro d’affari relativo agli introiti provenienti dal servizio di vendita di alimenti e bevande mediante distributori automatici sarebbe in crescita esponenziale”.

Nell’interrogazione, Bignami chiede quale sia l’introito complessivo diviso per Azienda, derivante dalla pubblicità statica e dinamica, e dalle macchinette distributrici, per l’ultimo triennio; chi sono i soggetti affidatari e con quale rapporto contrattuale con le Aziende Sant’Orsola Malpighi – Usl Bologna – Rizzoli; come sono utilizzate le risorse provenienti da questi contratti e se le citate aziende sanitarie abbiano intenzione di seguire l’iter di valorizzazione economica diretta e/o indiretta per gli operatori ivi attivi ed impiegati utilizzando risorse provenienti dalla pubblicità statica e dinamica e dai distributori di cibi e bevande.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa

(rg)

Sanità e welfare