“Quali azioni intende mettere in campo la Regione ai fini della regolarizzazione degli utenti morosi?”. A chiederlo, in una interrogazione alla Giunta, è Galeazzo Bignami (Fi), intervenendo sui casi di morosità da parte di assegnatari di alloggi pubblici, in particolare extracomunitari.
Dal 2001 al 31 maggio 2015, specifica il consigliere, in Emilia-Romagna “l’importo complessivo delle morosità per canoni di affitto e spese di gestione ammonta a 12.691.561 euro e di questi le morosità ascrivibili ad assegnatari extracomunitari ammontano a 2.733.272 milioni di euro, pari a circa il 21,5% del totale”. Gli alloggi occupati da assegnatari italiani sono 13.833, pari a circa l’85% del totale “mentre- sottolinea il capogruppo Fi- sono 2.177 gli alloggi assegnati a persone provenienti da paesi extracomunitari, circa il 13%”.
Esistono casi, aggiunge, di Comuni del bolognese “in cui la percentuale degli alloggi popolari assegnati a nuclei extracomunitari appare fortemente impattante: Castel del Rio (37,14%), Crevalcore (23,45%), Grizzana Morandi (23,08%), Dozza (22,22%), Marzabotto (21,90%), Castiglione dei Pepoli (21,43%), Castel Guelfo (21,43%)”. “Anche sul fronte della morosità- rimarca Bignami- la situazione è simile: Bologna (661 assegnatari per una morosità accumulata pari a 1.865.931,93 euro), Casalecchio di Reno (31 assegnatari per 170.068,32 euro), Imola (66 assegnatari per 154.041,71 euro), Sasso Marconi (18 assegnatari per 65.316,04 euro). Esistono poi situazioni ‘particolari’ come quella del Comune di Castenaso nel quale 9 utenti extracomunitari accumulano morosità per 82.328,15 euro su un importo complessivo di 138.633,35 euro”.
Per l’esponente Fi, la Giunta deve procedere a uno “studio approfondito sul tema leggendo i dati in maniera obiettiva e possibilmente non cumulativa, disaggregandoli a seconda dei territori e della tipologia di utenza degli alloggi popolari”.
(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)
(cr)


