COMUNICATO
Sanità e welfare

ANIMALI. TARUFFI (SEL): “GARANTIRE FUTURO CENTRO TUTELA FAUNA ESOTICA E SELVATICA DI MONTE ADONE E DEI CRAS AUTORIZZATI IN EMILIA-ROMAGNA”

Interrogazione alla Giunta nella quale il consigliere chiede “quali azioni e risorse” la Regione intende mettere in campo per sostenere queste strutture

“Quali azioni e quali risorse la Regione intende mettere in campo per garantire il futuro del Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica di Monte Adone e di tutti gli altri CRAS autorizzati in Emilia-Romagna?”. Lo chiede Igor Taruffi (Sel) in una interrogazione rivolta alla Giunta.
Il consigliere ricorda che “i CRAS sono strutture attrezzate e autorizzate, talvolta gestite da associazioni di volontariato, che hanno la funzione di detenere, curare e riabilitare gli animali appartenenti alla fauna selvatica, allo scopo di liberarli qualora ne sussistano le condizioni o di detenerli in via permanente nel caso essi risultino irrecuperabili”.
Inoltre, rileva che “con la Legge regionale n. 13 del 2015, la Regione ha avocato a sé l’esercizio delle funzioni di programmazione e pianificazione nonché tutte le funzioni amministrative in applicazione della normativa comunitaria, statale e regionale in materia di protezione della fauna selvatica ed esercizio dell’attività venatoria”.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(cc)

Sanità e welfare