COMUNICATO
Ambiente e territorio

AMBIENTE FERRARA. MATERIALE INQUINANTE SVERSATO NEL CANALE BURANA, FABBRI (LN): PRESERVARE L’HABITAT ACQUATICO

In una interrogazione alla Giunta del consigliere: “Ausl di Ferrara e Arpa si sono attivate per identificare l’origine della chiazza oleosa che ricopre il canale?”

“Evitare che lo sversamento oleoso che ricopre il canale Burana, nel ferrarese, provochi gravi danni ambientali e alla fauna ittica”. A chiederlo, in una interrogazione alla Giunta, è Alan Fabbri (Ln).

Le guardie ittiche provinciali di Ferrara, si legge nell’atto ispettivo, hanno lanciato l’allarme “sul possibile inquinamento ambientale determinato da diversi scarichi illegali identificati lungo il canale Burana, almeno per il tratto che da Ferrara conduce a Bondeno”.

“Desta seria preoccupazione- specifica il consigliere- la presenza di un’enorme macchia oleosa (probabilmente carburante), risultato di un possibile scarico industriale continuo o di un deposito di materiale inquinante sul letto del fiume. La presenza accertata di inquinamento ambientale rischia di provocare seri danni all’habitat acquatico di questo canale (il Burana rappresenta uno dei più importanti canali di irrigazione nel bacino dell’Alto ferrarese)”.

Per queste motivazioni, il capogruppo Ln, chiede alla Giunta “se Ausl di Ferrara e Arpa si sono attivate per identificare l’origine della chiazza oleosa che ricopre il canale Burana”. Inoltre, vuole sapere “quali provvedimenti verranno intrapresi per evitare in futuro il ripetersi di questi episodi”.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(cr)

Ambiente e territorio