COMUNICATO
Sanità e welfare

SANITÀ. BIGNAMI (FI): ‘IMPLEMENTARE COMPETENZE INFERMIERI E ALTRE PROFESSIONI SANITARIE’

In una interrogazione alla Giunta, il consigliere chiede di “innovare l’organizzazione del lavoro” senza però che ciò “ricada su una categoria a discapito di un’altra”

Alcuni giorni fa, gli Ordini dei medici di Bologna, Modena, Ravenna e Piacenza avrebbero presentato esposti alla Procura della Repubblica e aperto provvedimenti disciplinari nei confronti di medici per aver redatto procedure e istruzioni operative che regolano l’intervento di infermieri sulle Ambulanze del 118; “tali istruzioni operative avrebbero riguardato compiti di diagnosi, prescrizioni e somministrazione di farmaci soggetti a controllo medico e quindi di loro esclusiva competenza”. Lo scrive Galeazzo Bignami (Fi), in premessa a una interrogazione rivolta alla Giunta.

Bignami chiede all’esecutivo regionale di costituire un tavolo di confronto, anche con il ministero della Salute, al fine di “delimitare in modo chiaro e preciso le competenze dei singoli professionisti, per ridurre i rischi di incorrere in responsabilità di natura professionale”. A suo avviso, infatti, è necessario implementare le competenze degli infermieri e delle altre professioni sanitarie al fine di avviare un’importante innovazione dell’organizzazione del lavoro nell’ambito sanitario, funzionale a fornire prestazioni sanitarie sempre più efficaci ed efficienti ai cittadini, non solo in ospedale ma soprattutto nel territorio. Ma il riconoscimento dei vari livelli di responsabilità non dovrà “ricadere su una categoria a discapito di un’altra; ci sono migliaia di medici in possesso di tutte le abilitazioni dello stato per svolgere mansioni specifiche e vanno valorizzati e gratificati al pari di tutte le altre professioni”. L’auspicio del consigliere è che l’attribuzione di nuove competenze “non diventi un semplice risparmio di risorse umane ed economiche”.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(rg)

Sanità e welfare