Dopo un primo caso di scabbia accertato in un bambino che frequenta la scuola elementare “Castelfranchi” di Finale Emilia (Mo), altri casi sono stati riscontrati per altri tre bambini frequentanti classi diverse dal primo. I bambini sono stati tenuti a casa ed è scattato il protocollo operativo Ausl, previsto per le malattie contagiose.
Alan Fabbri e Stefano Bargi, del Gruppo Lega nord, interrogano la Giunta per verificare come mai non siano ancora stati controllati tutti i bambini della scuola “Castelfranchi” di Finale Emilia, così da verificare altri eventuali casi di scabbia, e quali provvedimenti urgenti intenda intraprendere, di intesa con l’Ausl di Modena, per evitare la diffusione di questa malattia contagiosa.
I consiglieri scrivono che nella scuola “Castelfranchi” sono presenti circa 450 bambini (più i docenti), potenzialmente a rischio contagio, e che finora sarebbero stati controllati solo i bambini delle classi dove ci sono casi di scabbia già accertati, quindi solo un’esigua minoranza. Fabbri e Bargi segnalano che le famiglie degli alunni chiedono, invece, un controllo a tappeto e un monitoraggio da parte dei servizi sociali delle famiglie più a rischio.
(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)
(rg)


