Finanziare il Fondo regionale sociale (Frs) attraverso il Fondo sociale europeo (Fse) per liberare risorse da destinare alle attività economiche (“come peraltro previsto dalla normativa vigente sulla materia”).
A chiederlo, con una risoluzione rivolta al governo regionale, sono Daniele Marchetti (primo firmatario), Massimiliano Pompignoli, Andrea Liverani, Valentina Stragliati, Matteo Montevecchi, Fabio Bergamini, Fabio Rainieri, Emiliano Occhi, Stefano Bargi, Simone Pelloni, Michele Facci, Matteo Rancan, Maura Catellani e Gabriele Delmonte della Lega.
Nel corso di quest’anno, spiegano i leghisti, “sono emerse necessità del tutto nuove; la pandemia ha portato le istituzioni a rimodulare gli aiuti messi in campo e in questa fase sarebbero utili risorse aggiuntive (in particolare per le imprese)”. Lo scorso 6 aprile (in commissione assembleare Politiche per la salute e politiche sociali), concludono Marchetti e colleghi, “la proposta di finanziare il Frs con risorse derivanti dal Fse ha ottenuto un’apertura anche da parte della vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Elly Schlein”.
(Cristian Casali)