Ambiente e territorio

Question time Piccinini (M5s): “Va prorogato il bando per la riforestazione urbana“

“Difficoltà per molti Comuni ad accedere al bando”. L’assessore Priolo: “Finora 37 richieste per 1,8 milioni rispetto allo stanziamento di 1,6. In autunno previsto un nuovo bando biennale per la piantumazione”

La richiesta era quella di prorogare il bando, scaduto il 30 giugno, per i contributi diretti ai Comuni finalizzati ai progetti di riforestazione urbana. E la risposta è stata positiva, perché in autunno uscirà un nuovo bando biennale, anche considerando che le richieste di contributo sono state superiori a quelle previste nel budget della Regione.

L’interrogazione alla Giunta è stata posta dalla consigliera Silvia Piccinini (Movimento 5 stelle) e la risposta le è stata data, durante il Question time, dall’assessore Irene Priolo (Ambiente, difesa del suolo e della costa, protezione civile). Al termine, la consigliera pentastellata si è detta soddisfatta sia per le richieste sia per le modalità alternative messe in campo finalizzate a dare un beneficio a tutti i Comuni.

Piccinini aveva affermato che il bando era “destinato a tutti i Comuni della pianura (Est e Ovest) oltre a quelli dell’agglomerato urbano di Bologna e costituisce una delle misure più significative e concrete del Piano regionale della qualità dell’aria, in piena sintonia con i processi di transizione ecologica e di sviluppo sostenibile che devono animare le azioni della Regione Emilia-Romagna”. Forse, però, la complessità delle procedure aveva frenato alcune Amministrazioni comunali.

Priolo ha replicato che sono stati 37 i Comuni che si sono candidati, “un buon numero, rispetto alla rapidità di uscita del bando. Il budget richiesto è di 1,8 milioni rispetto a quello previsto di 1,6. In autunno, ci sarà un nuovo bando biennale e cercheremo di comprendere i punti di forza e di debolezza. Per i Comuni, un problema può essere il reperimento delle aree. Bisogna capire se si possono attivare progetti di partenariato pubblico-privato. La nostra intenzione è quella di proseguire con il progetto. Tra l’altro, procede anche l’altro bando, quello per i vivai privati: alle prime 18 domande se ne sono aggiunte altre 4”.

(Gianfranco Salvatori)

Ambiente e territorio