Il 9 settembre durante la distribuzione dei pasti al reparto di Medicina Oncologica del Policlinico di Modena è stato trovato un topo morto sulla plastica protettiva degli alimenti contenuti nel vassoio del pranzo. La Giunta spieghi se sta facendo verifiche su quanto accaduto, se intenda aumentare i controlli e inasprire la normativa igienico sanitaria legata alla preparazione, al controllo e alla consegna dei pasti. Infine, dica se ci sono stati altri casi del genere nelle Ausl della regione.
L’interrogazione che chiede di fare chiarezza è del gruppo di Fratelli d’Italia. Dopo aver illustrato come vengono preparati, confezionati e serviti i pasti – il servizio di ristorazione è appaltato a fornitori esterni – Fdi ricorda che nella fase del confezionamento l’operatore addetto alla cucina ha il compito di inserire all’interno del vassoio i piatti prenotati dal degente e, al contempo, di controllare che il vassoio sia conforme. Prima di lasciare la cucina verso i reparti, il carrello viene sigillato per evitare manomissioni con una fascetta auto-sigillante e la distribuzione del pasto in reparto può avvenire soltanto se la fascetta è integra.
Infine, viene sottolineato che il reparto di Medicina Oncologica necessita di attenzioni igienico sanitarie ancor più elevate rispetto a un reparto ordinario.
(Gianfranco Salvatori)


