Sanità e welfare

Mastacchi (Rete Civica): più detrazioni per spese veterinarie per animali domestici

Una risoluzione ricorda come si debba trovare una soluzione per un problema molto sentito dai cittadini

Il governo raddoppi la soglia massima delle spese veterinarie da portare in detrazione.

A chiedere alla Regione di intervenire sul governo è, in una risoluzione, Marco Mastacchi (Rete Civica), che ricorda come “durante la crisi generata dal Coronavirus il valore affettivo e relazionale della convivenza con un animale domestico d’affezione ha rappresentato, in molte situazioni, l’unica compagnia e ragione di conforto psicologico soprattutto per le persone anziane o che vivono in solitudine sociale oppure con pochi affetti”.

Da qui l’atto ispettivo affinché “la Giunta intervenga sul governo per raddoppiare la soglia massima detraibile per le spese veterinarie, misura finalizzata a consentire di prendersi cura sempre meglio della salute degli animali da compagnia, a garantire un’importante funzione relazionale e sociale che gli animali svolgono verso le persone, a sostenere la lotta all’evasione fiscale e contemporaneamente combattere l’odioso fenomeno dell’abbandono degli animali, nella logica di tenere insieme il benessere delle persone, quello degli animali e quello dell’ambiente”.

(Luca Molinari)

Sanità e welfare