COMUNICATO
Sanità e welfare

SALUTE. M5S: “TURISMO OPPORTUNITÀ PER PERSONE AUTISTICHE”

Consigliera: “Definire figure professionali e standard formativi per le attività di accoglienza turistica rivolte a persone autistiche e alle loro famiglie”

Una consigliera del M5s, in una risoluzione presentata all’Assemblea legislativa, chiede alla Giunta “di tenere conto, nella programmazione in materia di autismo, delle opportunità connesse al turismo ed al suo apporto al miglioramento della qualità delle condizioni di vita delle persone autistiche e delle loro famiglie”. La consigliera, in particolare, chiede “di prendere in esame la definizione delle figure professionali e degli standard formativi per le attività di accoglienza turistica rivolte a persone autistiche e alle loro famiglie; di sostenere i processi di diversificazione, qualificazione e specializzazione dell’offerta turistica e delle relative attività di promo-commercializzazione in direzione del turismo sociale e delle sue diverse forme, opportunità, mercati e bisogni, assicurando attenzione all’autismo; di elaborare un piano di intervento per l’occupazione delle persone autistiche a partire dal campo del turismo, in forma subordinata, autonoma o imprenditoriale, valorizzando le opportunità di intervento dei servizi e dei fondi regionali e di promuovere forme di sensibilizzazione fra gli operatori del settore e negli Enti locali in ordine all’opportunità di qualificazione professionale nel campo dell’accoglienza turistica per le persone autistiche e per le loro famiglie”. Nel documento si chiede, infine, “di promuovere, nell’ambito dei tavoli interregionali, a partire dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome e delle relative articolazioni settoriali, e del confronto interistituzionale Stato-Regioni, analoghe iniziative per la diffusione delle soluzioni operative e di standard professionali e formativi a supporto dell’accoglienza turistica per persone autistiche, come parte del complessivo processo di qualificazione delle condizioni di vita”.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(Cesare Cicognani)

Sanità e welfare