Sono stati 94 i progetti presentati per la settima edizione del Premio ER.RSI Innovatori Responsabili. Di questi, 39 si sono candidati anche per il riconoscimento del Premio GED (Gender Equality and Diversity). Il nucleo di valutazione, di cui fa parte la consigliera Marilena Pillati (Pd) ha deciso di premiare in tutto 33 progetti, di cui 5 con lo speciale riconoscimento GED. I premi verranno consegnati con una speciale iniziativa dedicata, lunedì 13 dicembre in Regione.
La scelta, ha spiegato Marilena Pillati in commissione Parità, presieduta da Federico Alessandro Amico, “si è concentrata su realtà del territorio che si sono caratterizzate per ambiti di intervento diversi e che hanno proposto progetti innovativi: dai percorsi formativi per aiutare chi è a rischio discriminazione, con l’obiettivo di favorirne l’inclusione lavorativa, alle azioni che coinvolgono i giovani per combattere gli stereotipi di genere”. La consigliera, inoltre, ha ricordato che “il Premio è stato istituito per valorizzare le buone prassi volte al perseguimento dei 17 obiettivi di Agenda 2030, in particolare per quanto riguarda sviluppo sostenibile, sapere e diritti, lavoro, pari opportunità che sono anche fra gli obiettivi del Patto per il lavoro e per il clima sottoscritto dalla Regione Emilia-Romagna nel dicembre 2020”.
(Lucia Paci)


