Ambiente e territorio

Bergamini (Lega): “Quando lo sblocco dei fondi Pnrr per aree in attesa di bonifica nel ferrarese?”

Il consigliere chiede all’esecutivo la tempistica, in alcune delle arre interessate dall’intervento sono presenti sostanze inquinanti

Il consigliere Fabio Bergamini (Lega) interroga la giunta per conoscere i tempi previsti per lo sblocco dei finanziamenti del Pnrr a beneficio delle aree del territorio ferrarese in attesa di bonifica.

Bergamini ha quindi precisato: “Considerando la complessità di alcuni interventi candidati a finanziamento, con la presenza di idrocarburi e altre sostanze inquinanti nei terreni, a ridosso della falda, è necessario conoscere la tempistica. Sarebbe opportuno inoltre sapere se alcune delle opere finanziate richiedano una compartecipazione, non essendo completamente sostenute dal Pnrr, ed in tal caso come si pensa di procedere per consentire la realizzazione degli interventi”.

Il consigliere chiede inoltre all’esecutivo “se per i siti eventualmente esclusi dai finanziamenti del Pnrr, ma giudicati rilevanti dagli enti locali interessati, la Regione preveda forme alternative e autonome di copertura finanziaria, allo scopo di risolvere le emergenze ambientali segnalate dai Comuni”.

Infine, ricorda: “La Regione ha già finanziato recentemente la bonifica di sei siti, per un valore di circa 5.370.000 euro. Attraverso il Pnrr, sono state candidate a finanziamento le bonifiche di altri 18 siti del territorio regionale, tre dei quali sul territorio ferrarese. Nel dettaglio, l’ex Amga a Ferrara, ovvero l’area dell’ex gasometro, l’area maceri di Dosso, nel Comune di Terre del Reno, che contiene rifiuti interrati con idrocarburi e infine il sito di Zerbinate, che è uno di quelli che attende gli interventi più rilevanti. I diciotto interventi candidati a finanziamento in Emilia-Romagna hanno un valore complessivo di 27.158.000 euro. I lavori previsti dovrebbero assicurare la restituzione all’utilizzo del 70% dell’area candidata a essere bonificata”.

(Lucia Paci)

Ambiente e territorio