COMUNICATO
Assemblea

Per un’informazione di qualità, la Comunicazione Pubblica a convegno

E’ l’obiettivo che si sono poste le Assemblee regionali nel corso di un convegno tenutosi il 7 novembre a Milano sul ruolo degli uffici stampa pubblici

Questa mattina, presso l’Auditorium Gaber di palazzo Pirelli a Milano, si è tenuto il convegno “Il futuro dei giornalisti e dell’informazione nella pubblica amministrazione”, promosso dalla Conferenza Assemblee Legislative delle Regioni in collaborazione con il Consiglio regionale della Lombardia.

“Riuscire ad essere punto di informazione affidabile e inappuntabile, luogo di sintesi veritiero, è un dovere istituzionale e lo abbiamo visto nei momenti più drammatici di questi anni, ad esempio durante la pandemia. – ha dichiarato Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale del Veneto e Coordinatore della Conferenza – Io credo che il compito e il futuro del giornalista attivo nella Pubblica Amministrazione sia proprio questo: essere sempre più fonte di informazione certa. Informazione di qualità e non di quantità.”

“La comunicazione pubblica delle istituzioni deve essere affidata a giornalisti, non solo per l’aspetto deontologico, ma anche per la professionalità. – ha dichiarato Alessandro Fermi, Presidente del Consiglio regionale della Lombardia – Nel momento storico che stiamo vivendo, dove predomina l’immediatezza dell’informazione a discapito della qualità, i giornalisti devono rivendicare la percezione della credibilità da parte dei cittadini.”

“Il rapporto tra gli uffici stampa tradizionali e i giornalisti all’esterno deve essere di fiducia, gli uffici stampa devono garantire un approfondimento ulteriore ai giornalisti – ha dichiarato Piero Mauro Zanin, Presidente del Consiglio regionale FVG – È fondamentale poi la credibilità e la competenza degli uffici stampa, per questo noi istituzioni dovremmo avere uffici stampa affidabili e non asserviti.”

Assemblea