COMUNICATO
Ambiente e territorio

Territorio. Evangelisti (Fdi): “Raccolta funghi, la Regione dica a quanto ammontano le sanzioni”

“La giunta spieghi chi rilascia le concessione, quanto si è incassato negli ultimi 5 anni e come sono stati impiegate queste risorse. Nel 2021 rilasciate oltre 53mila autorizzazioni, salite nel 2022 a oltre 119mila”

La Regione faccia chiarezza sulle sanzioni elevate per la raccolta di funghi, a quanto ammontano e come vengono impiegati gli introiti.

Lo chiede Marta Evangelisti, capogruppo di Fratelli d’Italia, in un’interrogazione alla giunta. Diversi i quesiti posti dalla consigliera di Fdi, a partire dalla somma incassata dalla Regione negli ultimi 5 anni “in relazione alla violazione delle norme sulla raccolta dei funghi epigei e come vengano, successivamente, impiegate tali risorse”. Evangelisti, poi, vuole sapere  dalla giunta “a quanto ammontino gli introiti per il rilascio delle suddette autorizzazioni negli ultimi cinque anni e come vengano impiegate tali risorse” e a quanto ammontino, e come sono impiegate, le risorse provenienti dalle autorizzazioni e dalle sanzioni “incassate dagli enti di gestione delle aree protette” e se esistano dati relativi alle “sanzioni non pagate negli ultimi cinque anni e come si intenda recuperare tali somme”.

Le autorizzazioni per la raccolta dei funghi epigei (quello che cresce nei boschi e sui prati) sono regolate dalla legge 6 del 1996 e “nel 2021 sono state rilasciate 53.148 autorizzazioni mentre nel 2022 ben 119.328”.

(Gianfranco Salvatori)

Ambiente e territorio