Assemblea

ASSEMBLEA ER. SALIERA A MODENA PER INAUGURAZIONE MONUMENTO A VITTIME INCIDENTI SUL LAVORO: “MAI DIMENTICARE PROBLEMA SICUREZZA E SALUTE”

La cerimonia domani, sabato 4 luglio, dalle ore 9, nel salone della Chiesa del Gesù Redentore, in viale Leonardo da Vinci. L’opera realizzata dallo scultore Romano Buffagni

“Si nasce in un mondo che esiste già. Da genitori che vivevano prima di noi. Prendiamo atto di ciò che c’è, fatto spesso di mezze verità e di mezze bugie. Per questo il dono di un monumento all’intera comunità provinciale e, mi permetto di aggiungere, alle coscienze dell’intera regione, vuol dire mettere un punto sulle necessità di ricordare, oggi e in futuro, uno degli aspetti meno onorevoli e più faticosamente presenti nella narrazione dei rapporti produttivi negli ambienti di lavoro”. Simonetta Saliera, presidente dell’Assemblea legislativa regionale, sarà domani mattina, sabato 4 luglio, a Modena, all’inaugurazione del “Monumento alle Vittime degli incidenti sul lavoro”. “Questo monumento- prosegue- ricorda che negli opifici, nei cantieri, nei campi, negli uffici si poteva morire o rimanere inabili permanenti, e ciò succede purtroppo ancora adesso”. L’auspicio della presidente dell’Assemblea legislativa è “che le nuove generazioni, le associazioni, i sindacati, il mondo della cultura e gli organi di informazione continuino a tenere vivo il ricordo di ciò che è successo e ad agire in modo che non si dimentichi mai il grave problema della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro, che tante ricadute pesanti può avere sulla vita dei singoli e delle loro famiglie”.

L’idea di realizzare un monumento in memoria dei caduti sul lavoro nasce nel 2009 per volontà del Consiglio territoriale ANMIL Onlus di Modena, che ne affidò la realizzazione allo scultore Romano Buffagni, già autore di prestigiose opere in Italia e all’estero.

L’inaugurazione ufficiale dell’opera è prevista a partire dalle ore 9 nel salone della Chiesa del Gesù Redentore, in viale Leonardo da Vinci, a Modena, con la partecipazione di autorità locali e regionali. La cerimonia proseguirà con la scopertura e la benedizione del monumento e la deposizione di una corona d’alloro in onore e memoria di tutte le vittime degli incidenti sul lavoro.

 

Assemblea