“Benvenuto Comune di Ventasso! Il voto definitivo dell’Assemblea legislativa regionale sancisce la nascita ufficiale del nuovo Comune dell’Appennino reggiano, frutto dell’impegno dei suoi sindaci, di un percorso iniziato nella scorsa legislatura e culminato nel referendum con cui i residenti hanno dato il loro assenso alla nascita di un nuovo e più forte Comune. È una scelta che si inserisce a pieno nel percorso di riordino istituzionale iniziato da tempo dalla Regione Emilia-Romagna, con l’obiettivo di rafforzare le nostre comunità in tempo di crisi”. Con queste parole Simonetta Saliera, presidente dell’Assemblea legislativa regionale, commenta il voto dell’Aula che ha ratificato all’unanimità la nascita del Comune di Ventasso, nato dalla fusione dei Comuni di Ligonchio, Collagna, Ramiseto e Busana, in provincia di Reggio Emilia.
“Si conferma come nella nostra terra le riforme si fanno, si coinvolgono i cittadini e la società e si agisce- sottolinea Saliera- avendo chiari obiettivi: nel caso della riforma delle pubbliche amministrazioni riducendo i costi di gestione in modo da aumentare le risorse per i servizi alla persona, il sostegno alle imprese e al lavoro, la cura del territorio”. La presidente dell’Assemblea legislativa ringrazia poi “i sindaci, sia quelli in carica, sia i loro predecessori, che hanno avuto il coraggio di iniziare e proseguire, con grande disinteresse personale, il processo di fusione”.