Il Gruppo del Pd, prima firmataria Lia Montalti, ha presentato una risoluzione all’Assemblea legislativa per chiedere alla Giunta, in vista della presenza della nostra Regione all’Expo a partire dal prossimo agosto, “di fare propri gli impegni della Carta di Milano, proseguendo e rafforzando l’impegno in materia di politiche economicamente, ambientalmente e socialmente sostenibili”. Nel documento, in particolare, si chiede, nell’ambito delle proprie competenze, “di adottare norme che consentano una più semplice redistribuzione del cibo in eccesso ai non abbienti sul territorio”; di “rafforzare la cooperazione con i Paesi emergenti su questi temi, al fine di garantire e rendere effettivo il diritto al cibo e la sovranità alimentare”; di “rafforzare le leggi in favore della tutela del suolo agricolo, per regolamentare gli investimenti sulle risorse naturali, tutelando le popolazioni locali e combattendo il lavoro sia minorile sia irregolare nel settore agroalimentare”.
La risoluzione chiede poi “di promuovere il tema della nutrizione e diffondere la cultura della sana alimentazione a partire dalle scuole, promuovendo stili alimentari sani e sostenibili in grado anche di ridurre il disequilibrio alimentare”; di “valorizzare la biodiversità a livello sia locale sia globale e promuovere patti riguardo le strategie alimentari urbane e rurali in relazione alla sostenibilità e all’accesso al cibo sano e nutriente, sviluppando inoltre un sistema di commercio aperto, basato su regole condivise e non discriminatorio, capace di eliminare le distorsioni che limitano la disponibilità di cibo”; e, infine, di “aumentare le risorse destinate alla ricerca, al trasferimento dei suoi esiti, alla formazione e alla comunicazione, avendo soprattutto come obiettivo prioritario quello di una gestione delle risorse in grado di contrastare il cambiamento climatico all’interno di una prospettiva strategica e di lungo periodo”.
(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)
(cc)