Ambiente e territorio

Evangelisti (FdI): “Mettere in sicurezza la frana di San Benedetto Val di Sambro”

Atto di indirizzo della capogruppo di Fratelli d’Italia Marta Evangelisti in cui si sollecita la giunta a “prevedere delle forme di indennizzo per i cittadini coinvolti”

Mettere in sicurezza la frana di San Benedetto Val di Sambro, in provincia di Bologna.

Così Marta Evangelisti (FdI) sulla storica frana attiva da oltre trenta anni nel comune di San Benedetto Val di Sambro che ultimamente è tornata a muoversi.

Nella risoluzione presentata, la capogruppo specifica come la frana ha un fronte di quasi due chilometri e “si è rimessa in movimento a seguito delle abbondanti precipitazioni del periodo settembre-ottobre 2024”.

“Il movimento franoso -specifica ancora la consigliera- ha provocato la formazione di un lago, il cui è livello è in continua crescita e ha interessato la SP 61 strada provinciale Val di Sambro, la cabina di trasformazione dell’Enel, l’impianto di sollevamento dell’acquedotto e il depuratore, tutte situazioni che potrebbero divenire potenzialmente pericolose in caso di scenari evolutivi sfavorevoli”.

A fronte della situazione descritta e delle preoccupazioni espresse dalle amministrazioni comunali di San Benedetto Val di Sambro e Monzuno, Marta Evangelisti sollecita l’esecutivo regionale con un atto di indirizzo politico a riprendere i lavori che “risulterebbero praticamente fermi” e contestualmente “a considerare l’ipotesi di prevedere delle forme di indennizzo per i cittadini coinvolti”.

(Luca Boccaletti)

Ambiente e territorio