Assemblea

Giorno del Ricordo: le iniziative dell’Assemblea legislativa

Alle ore 10 il presidente Maurizio Fabbri inaugura “Italiani d’Istria-Chi partì e chi rimase”, mostra fotografica di Laura Castelli dedicata all’esodo giuliano-dalmato, mentre il Questore dell’Assemblea Valentina Castaldini sarà presente alla deposizione di una corona al monumento delle vittime delle foibe. In serata la torre dell’Assemblea legislativa sarà illuminata con una luce tricolore

La storia del Villaggio San Marco di Fossoli e le poesie degli studenti delle scuole Guercino e Besta di Bologna protagonisti delle iniziative realizzate dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna in occasione del Giorno del Ricordo in cui si commemora la tragedia degli italiani dell’Istria e della Dalmazia vittime dei titini. L’appuntamento è per il lunedì 10 febbraio a partire dalle ore 10 nella Sala Guido Fanti dell’Assemblea legislativa a Bologna, quando verrà inaugurata “Italiani d’Istria-Chi partì e chi rimase”, mostra fotografica della fotografa Lucia Castelli. Parteciperanno il Presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Maurizio Fabbri, la Presidente della Fondazione Campo Fossoli Manuela Ghizzoni, la presidente dell’Anvgd di Bologna Chiara Sirk, lo storico Gianni Oliva e Lucia Castelli.

Sempre lunedì 10 febbraio, alle ore 10, Valentina Castaldini, consigliera Questore dell’Assemblea legislativa, parteciperà in rappresentanza del Consiglio regionale alla deposizione di una corona al monumento delle vittime delle foibe, dell’esodo Giuliano Dalmata e delle vicende del confine orientale che si terrà al giardino Martiri dell’Istria Venezia Giulia e Dalmazia, in via Don Sturzoa Bologna.

Infine, per celebrare il Giorno del Ricordo la sera di lunedì 10 febbraio la torre dell’Assemblea legislativa sarà illuminata con una luce tricolore.

(Luca Molinari)

Assemblea