COMUNICATO
Infrastrutture e trasporti

Trasporti Bologna. Sassone-Evangelisti (FdI): “La Regione blocchi gli aumenti decisi dal Comune di Bologna”

I consiglieri chiedono l’intervento della Regione per impedire gli aumenti dei biglietti Tper e delle tariffe della sosta decisi dal Comune di Bologna

La Regione chiarisca se, in qualità di maggiore azionista di Tper (detiene l’85% di TPB), intenda intervenire “per bloccare l’iniziativa unilaterale del Comune di Bologna di procedere agli aumenti del biglietto del trasporto pubblico e delle tariffe di sosta”.

È quanto chiedono i consiglieri di Fratelli d’Italia, Francesco Sassone e Marta Evangelisti, con un’interrogazione alla giunta. “Il 10 febbraio scorso – ricordano i consiglieri – è stata data notizia che il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, nel corso di una conferenza stampa, ha annunciato che le tariffe dei titoli di viaggio per il trasporto pubblico subiranno un aumento a partire dal 1° marzo. A titolo di esempio, l’aumento che verrà applicato al biglietto di corsa semplice è pari a oltre il 50% (da 1,50 euro a 2,30 euro) mentre quello sui City Pass sarà del 35%. A questi aumenti sono da aggiungere anche quelli previsti per la sosta nelle strisce blu che coprono l’intera città di Bologna”.

“I motivi addotti da Lepore – proseguono gli esponenti di FdI – riguardano l’impossibilità da parte del Comune di versare fondi nelle casse del gestore del trasporto pubblico. In più il sindaco ha dichiarato che le risorse derivanti dalla manovra sulla sosta andranno a sostenere il fondo per l’adattamento climatico”. Sassone e Evangelisti, però, sollevano dubbi sull’impiego di queste risorse. “Il codice della strada – spiegano – prevede che i proventi dei parcheggi a pagamento siano destinati all’installazione, costruzione e gestione di parcheggi e a interventi per migliorare la mobilità urbana”.

Da qui l’atto ispettivo per chiedere alla Regione di chiarire anche “se gli aumenti non contrastino con le politiche messe in atto dalla Regione stessa per incentivare l’uso dei mezzi pubblici” e “se la volontà del Comune di Bologna di destinare le risorse della sosta al fondo per l’adattamento climatico non vada in contrasto con le disposizioni del codice della strada”.

(Brigida Miranda)

Infrastrutture e trasporti