Garantire la sicurezza della popolazione di Boccassuolo, frazione del comune di Palagano (Modena), dove si è verificata una frana di grandi dimensioni sul fianco del Monte Cantiere, accentuata dalle forti e prolungate precipitazioni degli ultimi giorni. Lo chiede Maria Costi (Partito democratico) con un’interrogazione.
“Il fronte della frana -ha precisato la consigliera- esteso per circa due chilometri, ha già causato il crollo di due strade comunali, via Motrona e via per Centocroci, e il danneggiamento del ponte sul Rio della Lezza, minacciando direttamente l’abitato sottostante e circa cinquanta residenti. L’abitato di Boccassuolo risulta attualmente diviso in due, con molte famiglie in stato di parziale isolamento. A questo si aggiungono la difficile percorribilità delle strade, che impedirebbe di arrivare in tempi rapidi all’ambulanza più vicina, a Pievelago, e l’interruzione della rete idrica”.
“Il territorio appenninico è particolarmente fragile e soggetto a dissesti idrogeologici e richiede un’attenzione costante da parte delle istituzioni regionali, con risorse adeguate e piani di intervento straordinari per la messa in sicurezza e il ripristino della viabilità”, ha concluso Costi.
Da qui l’atto ispettivo per chiedere un’impegno della giunta “nei limiti delle proprie competenze, in coordinamento con gli enti locali e le autorità statali, per il ripristino delle infrastrutture e il sostegno al Comune di Palagano per gli interventi straordinari necessari”.
(Lucia Paci)
La comunicazione istituzionale del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 12 aprile 2024 è soggetta alle disposizioni in materia di “par condicio” (legge 28/2000)