COMUNICATO
Assemblea

Liberazione Modena. Paolo Trande all’80esimo anniversario a Pompeano di Serramazzoni

Paolo Trande: “La “memoria” della Liberazione serve sì a ricordare chi è caduto, chi ha sofferto, le soverchierie e le atrocità perpetrate dagli occupanti nazisti e dai fascisti al loro fianco, ma è soprattutto il tessuto connettivo dei valori comuni, di libertà, democrazia, giustizia sociale, solidarietà e pace che quei caduti ci hanno consegnato”

Il Consigliere Segretario dell’Assemblea legislativa Paolo Trande rappresenta viale Aldo Moro all’iniziativa organizzata in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, che si tiene a Pompeano di Serramazzoni, in provincia di Modena, oggi 27 aprile prossimo.

“Spesso ci chiediamo a cosa servano giornate come queste, a cosa serva la ‘memoria’. Alcuni pensano che serva a poco o nulla: costoro sbagliano. La memoria della Liberazione serve sì a ricordare chi è caduto, chi ha sofferto, le soverchierie e le atrocità perpetrate dagli occupanti nazisti e dai fascisti al loro fianco, ma è soprattutto il tessuto connettivo dei valori comuni, di libertà, democrazia, giustizia sociale, solidarietà e pace che quei caduti ci hanno consegnato, poi tradotti nella Costituzione repubblicana e anti-fascista. Quei valori, e le regole democratiche dell’equilibrio dei poteri, del ruolo del parlamento e della indipendenza della magistratura, che li rendono esigibili sotto forma di diritti, sono i ‘beni supremi comuni’ da difendere ogni giorno che discendono dalla memoria della Resistenza e della lotta di Liberazione. La memoria serve alla democrazia, serve a tutti noi”, spiega Trande.

(Luca Molinari)

La comunicazione istituzionale del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna è soggetta alle disposizioni in materia di “par condicio” (legge 28/2000)

Assemblea