Sanità e welfare

SANITÀ. MARCHETTI (LN): REGIONE INTENDE DEROGARE DA BLOCCO ASSUNZIONI PER CONSENTIRE RISPETTO DIRETTIVE EUROPEE IN MATERIA DI ORARIO DI LAVORO?

Interrogazione alla Giunta nella quale il consigliere cita il caso del nuovo polo cardio-vascolare del Sant’Orsola di Bologna dove “sarebbero stati assunti 6 medici e 40 infermieri in deroga al blocco del turn over”

Daniele Marchetti (Ln) ha presentato una interrogazione alla Giunta che prende spunto da quanto accaduto nel nuovo polo cardio-vascolare inaugurato al 23^ Padiglione del Policlinico Sant’Orsola di Bologna.

Scrive il consigliere che per questa struttura sono stati spesi 91,3 milioni di euro, di cui 32,7 a carico della Regione, e che la nuova struttura ha portato all’assunzione di 6 nuovi medici e 40 nuovi infermieri. Aggiunge, tuttavia, che “le assunzioni in questione sono avvenute grazie ad un deroga della Regione Emilia-Romagna al vigente blocco delle assunzioni e del turn-over”.

Marchetti chiede perciò alla Giunta quante e quali sono state le assunzioni in deroga di medici e infermieri dal 2013 ad oggi, e in che misura dette assunzioni in deroga abbiano inciso sul bilancio regionale. In particolare, il consigliere chiede di sapere in che misura le assunzioni correlate con il nuovo Polo cardio-vascolare del Sant’Orsola abbiano inciso sul bilancio regionale, e se la Regione “possa e intenda ricorrere a simili deroghe al fine di consentire l’assunzione del personale necessario a consentire il rispetto delle direttive europee in materia di orario di lavoro”.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(rg)

Sanità e welfare